

Nel 2024, l'industria della moda continuerà a dare priorità alla sostenibilità e ad adottare l'uso di materiali riciclati. Ecco alcune tendenze che potremo aspettarci:
Moda upcycled: gli stilisti si concentreranno sulla trasformazione di materiali di scarto in capi alla moda e di tendenza. Questo potrebbe includere il riutilizzo di vecchi indumenti, l'utilizzo di ritagli di tessuto o la trasformazione di rifiuti di plastica in tessuti.
Abbigliamento sportivo riciclato: poiché l'athleisure continua a essere una tendenza dominante, i marchi di abbigliamento sportivo si rivolgeranno a materiali riciclati, come bottiglie di plastica riciclate o vecchie reti da pesca, per creare abbigliamento sportivo e attrezzature per l'allenamento sostenibili.
Denim sostenibile: il denim si evolverà verso metodi di produzione più sostenibili, come l'utilizzo di cotone riciclato o tecniche di tintura innovative che richiedono meno acqua e sostanze chimiche. I marchi offriranno anche opzioni per riciclare il denim usato in nuovi capi.
Pelle vegana: la popolarità della pelle vegana, realizzata con materiali di origine vegetale o sintetici riciclati, continuerà a crescere. Gli stilisti integreranno la pelle vegana in scarpe, borse e accessori, offrendo alternative eleganti e cruelty-free.
Calzature ecologiche: i marchi di calzature esploreranno materiali come gomma riciclata, cotone biologico e alternative sostenibili alla pelle. Aspettatevi design e collaborazioni innovative che valorizzino le opzioni di calzature sostenibili.
Tessuti biodegradabili: i marchi di moda sperimenteranno tessuti biodegradabili realizzati con fibre naturali come canapa, bambù e lino. Questi materiali offriranno un'alternativa più ecologica ai tessuti sintetici.
Moda circolare: il concetto di moda circolare, che si concentra sul prolungamento della durata di vita dei capi attraverso la riparazione e il riutilizzo, acquisirà sempre maggiore popolarità. I marchi introdurranno programmi di riciclo e incoraggeranno i clienti a restituire o sostituire i vecchi articoli.
Imballaggi sostenibili: i marchi di moda daranno priorità a materiali di imballaggio sostenibili per ridurre al minimo gli sprechi. Sono previste alternative ecologiche come imballaggi compostabili o riciclabili e un utilizzo ridotto di plastica monouso.
Tieni presente che queste sono solo alcune delle potenziali tendenze che potrebbero emergere nella moda nel 2024, ma l'impegno del settore verso la sostenibilità continuerà a stimolare l'innovazione e l'uso di materiali riciclati.
Data di pubblicazione: 20-lug-2023